>

Quanto Costa Diventare Wedding Planner?

Quanto Costa Diventare Wedding Planner?

Quanto Costa Diventare Wedding Planner?

Tutti i costi e gli investimenti da considerare per avviare e far crescere la tua attività.

Introduzione: perché devi conoscere i tuoi numeri.

Quando si decide di intraprendere questa professione, non puoi solamente chiederti quanto costa diventare wedding planner, ma è fondamentale distinguere tra costi e investimenti.

costi sono tutte quelle uscite necessarie per far funzionare l’attività giorno per giorno (e che spesso si ripetono nel tempo).

Gli investimenti sono spese sostenute per migliorare e far crescere il tuo business nel medio-lungo periodo (formazione, brand, attrezzature, marketing strategico…).

👉 Proprio come farai per ogni cliente — analizzando budget, priorità e vincoli di spesa per organizzare un matrimonio impeccabile — è importante imparare a stimare e monitorare regolarmente i tuoi numeri, per evitare sprechi, fare scelte consapevoli e pianificare la crescita futura.

Un approccio imprenditoriale serio e sostenibile parte dalla gestione finanziaria, anche se lavori da sola e il tuo obiettivo è “solo” quello di iniziare.

📌 COSTI E INVESTIMENTI INIZIALI (Start-Up)

Questi sono i costi che sosterrai nella fase di avvio della tua attività.

  • Formazione di base (corso per wedding planner professionale)

  • Apertura della Partita IVA (eventuale consulenza fiscale)

  • Consulenza legale o contratto tipo

  • Business branding (logo, naming, identità visiva)

  • Sito web professionale + dominio e hosting

  • Materiale promozionale (brochure, biglietti, presentazioni)

  • Attrezzatura base (PC, telefono, software)

  • Shooting portfolio (foto professionali + progetto design)

  • Assicurazione professionale

💼 COSTI FISSI MENSILI (per mantenere attiva l’attività)

Sono i costi che sostieni ogni mese, indipendentemente dal numero di matrimoni che gestisci.

  • Gestione fiscale (commercialista)

  • Contributi INPS gestione separata

  • Software gestionali e strumenti digitali (Canva Pro, Zoom, Google Drive, etc.)

  • Canone telefono aziendale

  • Coworking o ufficio (facoltativo)

  • Assicurazione (se mensilizzata)

  • Marketing continuativo (adv, newsletter, blog, social media)

🔁 COSTI VARIABILI (legati ai progetti o al numero di clienti)

Questi cambiano in base ai matrimoni che organizzi e alla loro tipologia.

  • Spese di trasferta e sopralluoghi

  • Collaboratori per l’evento (assistenti, logistica, design)

  • Stampe personalizzate per clienti (inviti di prova, booklet, welcome kit)

  • Tool o servizi extra richiesti dal cliente (AI, strumenti di design, ecc.)

💡 Importante: i costi variabili vanno sempre riaddebitati al cliente o calcolati nel tuo prezzo finale.

📈 COSTI PER LA SCALABILITÀ DEL BUSINESS

Questi investimenti servono per crescere nel tempo, posizionarti meglio, attrarre clienti di alto livello e strutturarti come agenzia.

  • Formazione avanzata (marketing, destination weddings, management)

  • Consulenze strategiche o mentoring

  • Shooting editoriali periodici

  • Partecipazione a eventi di networking internazionali

  • Pubblicità su riviste o portali di settore

  • Assunzione/staff di supporto

🎯 Perché stimare tutto in anticipo?

Come wedding planner, ti troverai spesso a monitorare il budget del cliente per garantire coerenza tra desideri e possibilità. Lo stesso vale per te: stimare quanto ti costa lavorare ti permette di:

  • Stabilire prezzi realistici e sostenibili

  • Evitare di lavorare in perdita (anche se pensavi di averci “guadagnato”)

  • Scegliere consapevolmente su cosa investire

  • Pianificare la crescita del business

  • Calcolare il punto di pareggio (break even)

📊

Imparare a pensare da piccolo imprenditore e non solo da organizzatrice è la chiave per una carriera lunga e gratificante.

Non serve partire con grandi cifre, ma serve sapere dove stanno andando i tuoi soldi — proprio come farai per ogni cliente quando analizzerai ogni voce del budget di nozze.

Se tratti il tuo business con la stessa cura con cui tratterai i loro sogni, il successo sarà solo questione di tempo.

Roberta Torresan

Wedding Planners Pro

LA 1° WEDDING BUSINESS SCHOOL IN ITALIA

Corsi per Wedding Planner

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CORSO PRINCIPLES per Wedding Planner

X