
Il vero significato del tuo prezzo (e perché gli Sposi luxury non hanno paura di pagarlo)
Nonostante tu voglia avere degli Sposi Luxury, hai mai pensato:
“Ho alzato i miei prezzi… ma chi li pagherà mai? Forse dovrei abbassarli così diranno di sì.”
“Ho alzato i miei prezzi… ma chi li pagherà mai? Forse dovrei abbassarli così diranno di sì.”
Se ti sei ritrovata in questa frase, non sei sola.
È un pensiero comune quando si prova a fare un salto verso il mercato alto spendente.
Ma c’è una verità che spesso dimentichiamo:
mentre tu hai paura che il tuo prezzo sia troppo alto, i tuoi futuri clienti luxury si chiedono perché non stai chiedendo di più.
GLI SPOSI LUXURY NON FANNO “PRICE SHOPPING”, FANNO “EXPERIENCE SHOPPING”
Le coppie con budget importanti non scelgono il professionista più economico.
Scegliendo i fornitori per il loro evento, valutano:
- Allineamento con i loro valori, gusti ed esigenze
- Expertise: sei davvero tra i migliori nel tuo settore?
- Fiducia e sicurezza: trasmetti la capacità di gestire un evento complesso senza stress?
- Esperienza complessiva: lavorare con te deve sembrare un viaggio esclusivo, non un acquisto da supermercato
IL PREZZO NON È LA LORO PRIORITÀ.
IL PREZZO DIVENTA UN SEGNALE DI VALORE.
Quando il prezzo troppo basso diventa un rischio
Un prezzo “troppo conveniente” in un contesto luxury non tranquillizza.
Al contrario:
- Fa pensare a inesperienza (“Perché costa così poco rispetto agli altri?”)
- Trasmette insicurezza (se tu stessa sembri non credere nel tuo valore, come potranno crederci loro?)
- Genera disallineamento (“Se pago 50.000€ per la venue e il food e 25.000€ per i fiori, posso davvero fidarmi di una wedding planner da 3.000 €?”)
In poche parole, invece di sembrare un affare, sembri un rischio.
Il tuo prezzo racconta chi sei
Il prezzo che presenti non è solo una cifra.
È un messaggio che parla di:
È un messaggio che parla di:
- La tua fiducia in te stessa
- La tua esperienza maturata e la tua competenza
- La leadership che porti nel tuo settore
- La trasformazione che regali ai tuoi clienti: tempo risparmiato, stress evitato, ricordi indelebili creati
E QUI STA IL PUNTO: SE TU PER PRIMA NON CREDI DI MERITARE QUEL PREZZO, I TUOI CLIENTI LO PERCEPIRANNO IMMEDIATAMENTE.
Da “possono permetterselo?” a “riflette ciò che offro?”
Spesso la domanda che ci blocca è: “Ma i miei clienti possono permetterselo?”
In realtà non è questo che devi chiederti.
La domanda giusta è:
“Il mio prezzo riflette davvero l’esperienza che offro, il livello di servizio, la cura dei dettagli, la trasformazione che i miei clienti vivono con me?”
Il lusso parte da te
Se vuoi lavorare con coppie high end, devi prima essere tu stessa il lusso.
Non significa ostentare, ma saper trasmettere:
- Sicurezza nei tuoi numeri e nel tuo modo di presentarli
- Consapevolezza del tuo valore
- Esperienza che diventa garanzia per il cliente
I clienti luxury non hanno paura dei tuoi prezzi.
La vera paura è la tua: quella di non sentirti all’altezza del prezzo che chiedi.

Cosa raccontano oggi i tuoi prezzi della tua fiducia, della tua esperienza e della tua leadership?
Roberta Torresan
Wedding Planner & Wedding Business Expert