
💡 I principali segnali d’allarme da non ignorare quando scegli i tuoi clienti 💡
Ti scegli i tuoi clienti?
Quante volte hai avuto la sensazione che qualcosa “non tornasse” con un cliente durante la fase di consultazione o nei primi mesi di lavoro?
Ecco alcuni segnali d’allarme che, se ignorati, potrebbero trasformare una collaborazione in un vero incubo 👀
🔴 Genitori eccessivamente coinvolti: Genitori che dominano le decisioni e le consultazioni possono mettere in ombra i desideri della coppia, causando incomprensioni e stress per te. Come li gestisci?
🔴 Richieste di modificare i tuoi servizi o il tuo stile: Se un cliente spinge per cambiamenti che compromettono la tua professionalità o il tuo stile, potrebbe indicare una mancanza di fiducia nelle tue competenze. Come ti proteggi?
🔴 Mancanza di rispetto per il tuo tempo: Decisioni in ritardo, risposte che arrivano dopo numerosi solleciti e continui cambi di programma sono segnali di scarsa priorità e rispetto verso di te. Tolleri con pazienza o reagisci?
🔴 Superare i tuoi confini: Clienti che anticipano i tempi, prendono decisioni senza consultarti o bypassano il tuo ruolo possono creare confusione e compromettere la tua autorità. Come fai sentire la tua voce?
🔴 Mancanza di rispetto per i tuoi limiti di comunicazione: Chiamate o messaggi fuori dall’orario lavorativo senza rispettare le tue regole di comunicazione possono essere un segnale di problemi futuri. Quali sono i tuoi confini?
🔴 Scarsa trasparenza finanziaria: Clienti poco chiari sul budget o che si focalizzano solo sul prezzo possono generare aspettative irrealistiche e sfiducia. Quale è il tuo Valore?
🔴 Visione poco chiara o indecisione: Coppie senza una direzione precisa o che cambiano frequentemente idea aumentano il tuo carico di lavoro e rallentano il processo. Come rimetterli in carreggiata?
🔴 Ossessione per il prezzo: Clienti che cercano continuamente il prezzo più basso, invece di apprezzare il tuo valore, difficilmente saranno in sintonia con il tuo approccio. Ne hai davvero bisogno?
🔴 Tempistiche eccessivamente lunghe: Pianificazioni troppo prolungate possono portare a cambiamenti ripetuti, aumento del carico di lavoro e difficoltà a mantenere allineate le tue offerte con i prezzi attuali. Quanto stanno lievitando i tuoi costi?
✨ E TU? QUALI DI QUESTI SEGNALI HAI GIÀ INCONTRATO NEI TUOI CLIENTI?
p.s. nei nostri corsi le soluzioni sono sempre molto pratiche e nascono dalla analisi di problemi reali, proprio come questi.
.
Roberta Torresan
Wedding Planners Pro
LA 1° WEDDING BUSINESS SCHOOL IN ITALIA