
4 Ottimi motivi per usare la Riprova Sociale.
Cosa si intende per riprova sociale e perché una Wedding Planner non la può ignorare? Anzi, deve essere uno dei principi prioritari da inserire nelle tue attività di marketing.
Vediamo come funziona e perché.
Innanzitutto:
1) le persone tendono a fare quello che fanno anche gli altri
2) più persone fanno una cosa (comprano un prodotto o un servizio) più quella cosa viene reputata meritevole e affidabile
3) se nessuno lo fa, non lo faccio nemmeno io
Si tratta di uno spirito di emulazione e di adeguamento alle scelte già effettuate dagli altri, per un senso di appartenenza, per non sentirsi esclusi dal gruppo e per non assumersi troppi rischi.
Siamo tutti animali sociali e siamo perciò molto sensibili a ciò che le persone possono pensare di noi, quindi ci adeguiamo molto facilmente.
Aggiungiamo però qualche elemento ancora più interessante:
?? Il parere di una persona esperta o autorevole ha più valore e influenza maggiormente le persone.
?? Il numero delle persone che mostrano apprezzamento e gradimento aumenta il peso della loro influenza.
?? Le persone che conosciamo direttamente ci influenzano più degli sconosciuti.
Grazie a questi semplici principi è evidente che una Wedding Planner possa avere diverse frecce al proprio arco per riuscire a farsi strada in un settore così competitivo. E non può permettersi di non sfruttare queste opportunità.
Vediamo come con alcuni semplici esempi:
? Testimonials
Inserire le testimonianze degli sposi sul tuo sito e sui tuoi social è sempre una buona mossa. Cerca di mettere sempre le foto e i nomi di battesimo degli sposi per evitare che sembrino finti o inventati.
Le persone reali creano più affidabilità e credibilità. Una loro breve frase molto personale aiuterà a trasmettere le sensazioni positive della loro esperienza.
Anche il numero delle recensioni gioca la sua parte. Non limitarti ad una selezione ma usa tutte quelle che puoi.
Una sola avvertenza: il cliente “luxury” è interessato solo alle testimonianze nelle quali si possa riconoscere.
? Endorsement
Avere l’appoggio e l’approvazione espressa di esperti del settore ti fa splendere di luce riflessa.
Se hai delle esperienze con professionisti di livello o hai lavorato con aziende molto conosciute, usale come se lo stessi inserendo nel tuo curriculum.
La loro riconoscibilità aumenterà la tua affidabilità.
? Premi
Pubblica e metti in evidenza premi, riconoscimenti, attestati, loghi di associazioni cui appartieni, loghi di portali e directories in cui sei stato citato o pubblicato.
Gli sposi vogliono sapere chi sei e si fidano più di cosa dicono gli altri, meglio se questi altri sono riconoscibili e già affermati nel settore.
E’ come se tu mettessi in primo piano un bollino di garanzia a tutela di chi ti sta contattando per la prima volta.
?Social
I social media sono l’elemento più coerente con il principio della riprova sociale.
Per quanto i migliori contatti e clienti possano arrivare dal tuo sito, la sposa probabilmente andrà a verificare chi sei e quanto vali giudicandoti anche sui tuoi canali social.
Vorra’ vedere quanti sono i tuoi fans e i tuoi followers, chi sono e quanto interagiscono con te. Quindi fai attenzione perché ormai chiunque è in grado di capire se il tuo seguito è finto o addirittura comprato.
Se non c’è engagement sulla tua pagina o sul tuo profilo la cosa diventerà un boomerang e potresti soffrire del principio della riprova sociale, ma al contrario!